top of page

Educazione Contro l'Oblio

I Viaggi

Trasmissione della Storia Reale

Più di 2000 i ragazzi e le ragazze venuti al Viaggio della Memoria con la collaborazione dell'amministrazione comunale e gli enti del territorio

Sensibilizzazione all'Ingiustizia

Promozione dell'Empatia e della Tolleranza

Formazione di Cittadini Responsabili

Collaborazione con le Istituzioni

Accesso Universale all'Apprendimento

I viaggi della memoria che portano gli studenti a visitare i campi di concentramento e i luoghi legati agli orrori nazifascisti del secolo scorso sono di importanza cruciale per diverse ragioni. Organizzati dall'associazione Futura Memoria da oltre dieci anni, questi viaggi svolgono un ruolo fondamentale nell'educazione storica, nell'approfondimento della memoria collettiva e nella promozione dei valori umani. Ecco alcuni punti chiave che sottolineano l'importanza di questi viaggi:

 

Le visite ai campi di concentramento e ai luoghi legati agli orrori nazifascisti permettono agli studenti di entrare in contatto diretto con la storia reale. Questa esperienza va oltre i libri di testo, permettendo agli studenti di vedere, toccare e sentire i luoghi in cui si sono verificati eventi tragici.

Il passato deve essere ricordato e trasmesso alle future generazioni per evitare che gli orrori si ripetano. Questi viaggi della memoria contribuiscono a preservare la memoria storica, assicurando che le atrocità e le ingiustizie commesse nel passato non vengano dimenticate.

Le visite a luoghi come i campi di concentramento offrono agli studenti la possibilità di comprendere l'entità delle sofferenze umane inflitte durante il periodo nazifascista. Questa consapevolezza sensibilizza gli studenti all'ingiustizia e li spinge a riflettere su come possono agire per prevenire simili atrocità in futuro.

Attraverso la testimonianza visiva e le storie personali dei sopravvissuti, gli studenti sviluppano una maggiore empatia nei confronti delle vittime e delle loro famiglie. Questo aiuta a promuovere la tolleranza, il rispetto per la diversità e la comprensione dell'umanità condivisa.

Esplorando la storia delle ingiustizie, gli studenti imparano ad assumere una posizione attiva contro il razzismo, la discriminazione e l'oppressione. Questi viaggi promuovono il concetto di cittadinanza responsabile e impegnata nel creare un mondo più giusto.

La collaborazione tra l'associazione Futura Memoria, l'amministrazione comunale di Campi Bisenzio e gli enti del territorio dimostra l'importanza di affrontare insieme il passato e costruire un futuro di comprensione e cooperazione. Questo sforzo congiunto enfatizza l'importanza del coinvolgimento collettivo nella preservazione della memoria storica.

L'offerta di tariffe agevolate assicura che un numero più ampio di studenti possa partecipare a questi viaggi. Questo rende l'esperienza di apprendimento accessibile a studenti provenienti da diverse sfere socio-economiche, contribuendo a una maggiore inclusività.

In definitiva, i viaggi della memoria organizzati da Futura Memoria hanno un impatto profondo sulla formazione delle nuove generazioni, sulla promozione dei valori umani e sulla prevenzione delle ingiustizie future. Queste esperienze trasformative contribuiscono a creare una società consapevole, empatica e impegnata nell'edificazione di un mondo migliore.

 

Siamo aperti ad organizzare il Viaggio della Memoria con adultə, per partecipare, in qualità di singoli cittadini o di enti/classi, si prega di contattare l'associazione, anche tramite la sezione “CONTATTI”

bottom of page