top of page

I DISEGNI DEI BAMBINI

Qui sono esposti disegni realizzati dai bambini internati nel ghetto di Terezín durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra il 1941 e il 1945, circa 15.000 minori ebrei vissero nel campo di concentramento di Theresienstadt (Terezín) . Nonostante le condizioni difficili, grazie all'iniziativa dell'insegnante d'arte Friedl Dicker-Brandeis, i bambini parteciparono a lezioni di disegno che permisero loro di esprimere emozioni e speranze attraverso l'arte. Questa attività portò alla creazione di oltre 4.000 opere, molte delle quali sono oggi conservate nel Museo Ebraico di Praga, costituendo la più grande raccolta d’arte infantile risalente al periodo della Shoah . Questi disegni rappresentano una testimonianza toccante della resilienza e della creatività dei bambini di Terezín.​

Cartelli (1).png
  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

ASSOCIAZIONE FUTURA MEMORIA

PIAZZA F. MATTEUCCI 11 - 50013 

CAMPI BISENZIO (FI)

CODICE FISCALE 94218760489

Iscrizione Atto Dirigenziale n.3433. N° iscrizione 1073

 C.F.: 94218760489  PEC: afmemoria@pec.it

055 0106732 info@afmemoria.it

PRIVACY - COOKIE POLICY

© 2025 by Futura Memoria -  i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

bottom of page