I DISEGNI DEI BAMBINI
Qui sono esposti disegni realizzati dai bambini internati nel ghetto di Terezín durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra il 1941 e il 1945, circa 15.000 minori ebrei vissero nel campo di concentramento di Theresienstadt (Terezín) . Nonostante le condizioni difficili, grazie all'iniziativa dell'insegnante d'arte Friedl Dicker-Brandeis, i bambini parteciparono a lezioni di disegno che permisero loro di esprimere emozioni e speranze attraverso l'arte. Questa attività portò alla creazione di oltre 4.000 opere, molte delle quali sono oggi conservate nel Museo Ebraico di Praga, costituendo la più grande raccolta d’arte infantile risalente al periodo della Shoah . Questi disegni rappresentano una testimonianza toccante della resilienza e della creatività dei bambini di Terezín.
















