top of page
Film Reels

FILM DELLE  MENZOGNE

La cinematografia, dal momento in cui è nata con il cortometraggio del treno e i Fratelli Lumiere, ha preso grande spazio nella propagazione di messaggi, idee, pensieri ed espressioni della realtà. Il cinema è un potente strumento di narrazione ed è in grado, inserito nel patrimonio culturale di un popolo, di plasmare la realtà e influenza l’opinione pubblica.

Non è strano perciò che possa essere usato anche per distorcere e manipolare, per scopi ideologici o artistici. Che siano film di propaganda, che diffondono un’ideologia politica, un messaggio, una giustificazione di ciò che è la realtà non democratica di un paese e i film che distorcono la storia, magari non volutamente propagandistici ma rappresentano la realtà storica imprecisamente o troppo semplicemente quando in realtà le cose non hanno una vera trama lineare.

FILM DI PROPAGANDA

I film di propaganda sono stati utilizzati dai regimi politici per promuovere un’ideologia, giustificare atti di violenza o discriminazione, e manipolare la visione pubblica degli eventi. Durante periodi di conflitto o sotto governi autoritari, il cinema è diventato uno strumento essenziale per plasmare l’opinione pubblica. Ecco alcuni esempi emblematici:

FILM CHE DISTORCONO LA STORIA

Alcuni film, pur non essendo creati con intenti propagandistici, distorcono la realtà storica per ragioni artistiche, per semplificare eventi complessi o per adattarli a una narrazione cinematografica. Questi film possono offrire uno spunto di riflessione sulla manipolazione della memoria storica, ma spesso presentano eventi reali in modo impreciso:

Cartelli (1).png
  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

ASSOCIAZIONE FUTURA MEMORIA

PIAZZA F. MATTEUCCI 11 - 50013 

CAMPI BISENZIO (FI)

CODICE FISCALE 94218760489

Iscrizione Atto Dirigenziale n.3433. N° iscrizione 1073

 C.F.: 94218760489  PEC: afmemoria@pec.it

055 0106732 info@afmemoria.it

PRIVACY - COOKIE POLICY

© 2025 by Futura Memoria -  i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

bottom of page